top of page
Falabrak logo orizz.png
falabrak_101%-03.png

Il termine FALABRACH appartenente alle antiche genti del nord ovest d’Italia ed era usato descrivere quegli individui che ormai grandi non perdevano il gusto di vivere e sognare…in modo fanciullesco e positivo. Il marchio FALABRAK® da anni promuove e sostiene il ringiovanimento della lingua piemontese e il suo allargamento a fasce giovanili che si rivedono nel senso di libertà che proclama il suo manifesto (www.falabrak101.com). LA VERA INDOLE DI AVVENTURIAMOCI IN BIKE …FALABRAK, IL SUO CUORE PULSANTE PUÒ ESSERE RIASSUNTO IN UNA SERIE DI PUNTI • L’ASD propone ai propri associati delle attività che li vedono direttamente coinvolti nella partecipazione in forma libera o organizzata apportando il proprio valore aggiunto relativo alla propria esperienza professionale e di vita. • le attivita’ proposte, a partire dall’escursione piu’ semplice fino ad arrivare all’impresa che richiede mesi di preparazione fisica e motivazionale vengono organizzate nel pieno rispetto delle norme e presidiate sempre da figure di riferimento qualificate e formalmente capaci di assumersi le responsabilita’ che il ruolo impone sempre nel rispetto della sicurezza. • la base associativa, in 4 anni di attività è cresciuta costantemente ed oggi si attesta su 130 tesserati con un trend di crescita che nel corso del prossimo biennio porterà l’asd ad essere un punto di riferimento per i territori del nord ovest. • l’età media degli associati e’ di 35 anni ma da sempre c’è grande attenzione sia per over 45 con il loro bagaglio di esperienze personali e professionali e con ancor piu’ riguardo alla fascia 15-25 anni, vero fuoco ardente di passione, entusiasmo sportivo ed emotivo, propulsione per ogni progetto futuro reale e emozionale. • l’asd crede fermamente nel valore sociale del volontariato che può crescere e migliorare favorito dalla collaborazione continua con altre realtà associative operanti in differenti ambiti. per questo, fin dalla fondazione, partecipiamo attivamente a campagne di sostegno relative a particolari progetti sviluppati sul territorio. da sempre abbiamo pensato che fosse fondamentale rapportarsi con le istituzioni o con soggetti terzi quali aziende, organizzazioni pubbliche e private. per poter assumere con maggiore rigore formale questo impegno nasce l’asd guide discovery valsusa. la struttura di questa nuova asd, fin dal suo consiglio direttivo, crede alla formazione ed individuazioni di ruoli specifici in grado di lavorare sullo sviluppo di partnership e rapporti con interlocutori esterni. nel definire lo sviluppo strategico del nostro progetto associativo, abbiamo deciso di allargare gli orizzonti e condividere nel tempo l’esperienza dell’associazionismo col mondo delle organizzazioni territoriali, perche’ crediamo fortemente che il cuore pulsante e lo spirito libero che ci contraddistinguono possono essere catalizzatori per il successo la crescita ed il miglioramento in contesti che vanno ben oltre la sfera sportiva e dilettantistica e possono motori per lo sviluppo della valle. Un’esperienza viva ed arricchente che cresce giorno dopo giorno, da condividere con il mondo dell’Impresa per creare valore attraverso emozioni e prestazioni. NASCE COSI IL PROGETTO FALABRAK® 101% DELL’ ADS GUIDE DISCOVERY VALSUSA in unione con L’ASD AVVENTURIAMOCI FALABRAK CHE OFFRE ALLE ISTITUZIONI ED ALLE ORGANIZZAZIONI LA POSSIBILITÀ DI: creazione, progettazione, implementazione, comunicazione e gestione di: • manifestazioni sportive e culturali • eventi sportivi (agonistici e non) rivolti al territorio di specifico interesse • eventi culturali ed esperienziali che ruotano attorno al mondo dell’escursionismo in bike • corsi di insegnamento all’utilizzo della bicicletta in tutte le declinazioni (scuole e perfezionamento vari livelli) • accompagnamento di vario titolo soprattutto rivolto a turisti • “imprese sportive cicloturistiche dedicate” di particolare interesse strategico per l’istituzione realizzate da specialisti di disciplina sportiva • valorizzazione delle risorse, delle performances e miglioramento del clima lavorativo tramite la progettazione ed implementazione di “interventi motivazionali” delle risorse umane (amministrative, reti commerciali, reti distributive, programmi incentive) • team building • costruzione della leadership

bottom of page