L'Associazione
Amici che differiscono per carattere ed esperienze di vita, ma da sempre accomunati dalla passione per lo sport, e in particolare per il CICLOTURISMO e la BICICLETTA nelle sue varie declinazioni.
La volontà di fare bene e di perseguire i nostri scopi sociali sono sempre stati elementi che abbiamo messo al centro della nostra Associazione.
La nostra associazione ha come legante uno spirito libero che amiamo declinare con concretezza.
- L’ASD propone attività per i propri associati, che sono direttamente coinvolti nella partecipazione in forma libera o organizzata.
- L’apporto dell’esperienza personale e professionale di ogni singolo associato è un valore aggiunto enorme per la nostra Associazione.
- Le attività proposte, a partire dall’escursione più semplice fino ad arrivare all’impresa (che richiede preparazione fisica e motivazione), vengono organizzate nel pieno rispetto delle norme. Tutte le Attività sono presidiate dalle nostre Guide, figure di riferimento, tutte QUALIFICATE e formalmente capaci di assumersi le responsabilità che il ruolo impone, sempre nel rispetto della sicurezza.
- L’ASD ha basi solide e vuole consolidare la propria posizione di riferimento per il territorio sulla CITTA’ METROPOLITANA di TORINO e la VALSUSA.
- L’ASD crede fermamente nel VALORE SOCIALE del volontariato, attività che può crescere, favorita dalla collaborazione continua con altre realtà associative operanti indifferenti ambiti. Per questo motivo, fin dalla fondazione, l’ASD partecipa attivamente a campagne di sostegno relative a particolari PROGETTI SVILUPPATI SUL TERRITORIO.
Nel 2018 sono partiti i lavori del progetto con il Comune di Chianocco per la realizzazione di un CAMPO MTB SCUOLA che è gestito dalla ASDGUIDE DISCOVERY VALSUSA ed è in continuo sviluppo.
Dall’apertura è sede dei corsi base e medi che proponiamo anche ai ragazzi delle scuole.
La nostra ASD è una delle poche Associazioni che offre la possibilità di scegliere il tesseramento: FCI (Federazione Ciclistica Italiana) e ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane)
Il nostro progetto parte dall’attaccamento al nostro territorio, tradizione e cultura, dal divertimento e dall’amore per la bici: questi sono gli ingredienti base per questo percorso entusiasmante.
Per poter assumere con maggiore rigore formale questo impegno nel 2018 nasce l’A.S.D.GUIDE DISCOVERY VALSUSA, concretizzando esperienza, tecnica, conoscenza, passione ed energia di un gruppo di Guide che già operava con l’associazione sul territorio.
Convenzioni e Partnership
-
F.A.I. - FONDO AMBIENTE ITALIANO
a livello Nazionale abbiamo organizzato e collaborato già per alcuni eventi in valle. -
ASI - SETTORE NAZIONALE CICLOTURISMO
di cui siamo anche COORDINATORI per la REGIONE PIEMONTE. -
REGIONE PIEMONTE
Nel luglio 2020 abbiamo presentato in REGIONE PIEMONTE un PROGETTO articolato per lo sviluppo della VALSUSA fatto di EVENTI e SCOPERTE TERRITORIALI che passano attraverso la bicicletta.
Nel 2021 nasce la "PELLEGRINA BIKE MARATHON" di cui siamo ente promotore e organizzatore.
Questo evento è stato promosso anche dalla REGIONE PIEMONTE, che ci ha dato il patrocinio, in quanto evento legato alla promozione della VIAFRANCIGENA con il patrocinio Associazione Europea delle Vie Francigene e della pista ciclabile che è in fase di realizzazione partendo da Torino verso Susa.
Dalla seconda edizione la Regione ci ha inserito nei “Grandi Eventi Sportivi”.
Attualmente stiamo già lavorando sulla quarta edizione che sarà il 7 e 8 Settembre 2024 -
UNIONE MONTANA VALSUSA
Da tempo collaboriamo già con l’UNIONE MONTANA VALSUSA soprattutto per il monitoraggio della sentieristica e la promozione de VALSUSATURISMO come Ambassador. -
VIA FRANCIGENA
Siamo anche impegnati sul lancio della VIA FRANCIGENA sulla tratta della VALLEDI SUSA.